Verdeca, Minutolo, Bianco d’alessano, Susumaniello, Bombino nero e il Nero di troia sono vitigni autoctoni passati in secondo piano nelle produzioni pugliesi e sulla strada dell’estinzione. Noi abbiamo deciso di farci carico di una missione molto importante, quella di non abbandonare la nostra terra e di continuare a raccogliere i suoi frutti.
Su queste basi abbiamo deciso didedicare un intera linea a queste produzione che prendono il loro nome da i luoghi da dove crescono, alture tra i 350 e 380 metri dall’altezza situate nella Valle d’Itria.
Verdeca, Minutolo, Bianco d’alessano, Susumaniello, Bombino nero e il Nero di troia sono
vitigni autoctoni passati in secondo piano nelle produzioni pugliesi e sulla strada dell’estinzione.
Noi abbiamo deciso di farci carico di una missione molto importante, quella di non abbandonarela
nostra terra e di continuare a raccogliere i suoi frutti.
Su queste basi abbiamo deciso didedicare un intera linea a queste produzione che prendono il loro nome da
i luoghi da dove crescono, alture tra i 350 e 380 metri dall’altezza situate nella Valle d’Itria.